giovedì 7 giugno 2018

L'Audacia nel nome dell'Umanità | Versione riassuntiva di Alain Adrianens



Audacia nel nome dell'umanità
Versione riassuntiva
di Alain Adriaens

Nella linea del suo libro In nome dell'umanità, Riccardo Petrella propone un progetto di ricerca / azione il cui obiettivo è quello di dare a tutti gli esseri umani che vivono sulla Terra la capacità di lavorare per un futuro comune degno e desiderabile. Questo progetto intitolato Audacia in nome dell'umanità è descritto in un documento completo e dettagliato. Qui troverai un riassunto soggettivo di questo documento.


L'obiettivo
La "comunità umana globale" affronta rischi e sfide sempre più minacciosi. Non ha, purtroppo, alcuna possibilità reale di influenzare il suo destino e di far fronte a una situazione mondiale sfavorevole. Le istituzioni più potenti (multinazionali, chiese, stati ...) hanno programmi del giorno che difendono i loro interessi particolari e nessuno può parlare a nome dell'umanità. In effetti, come suggerisce il nome, le Nazioni Unite (ONU) parlano esclusivamente a nome degli stati membri e queste sono la causa dei blocchi persistenti. Lo scopo di questo documento è trovare modi e mezzi per favorire lo sviluppo di un'umanità responsabile che agisca su scala globale.


Analisi della situazione attuale
Il mondo del 2017 presenta un'ampia varietà di forme di vita e di cose viventi. Questi sono interdipendenti ma frammentati e diseguali. Formano sistemi sempre più complessi e quindi fragili e instabili.
Il "sistema mondiale" è formattato da una logica di globalizzazione; i confini vengono cancellati e le persone si confrontano con la tecnologizzazione accelerata della vita e delle società. Questa disumanizzazione è la conseguenza di tre forze minacciose: la militarizzazione del mondo, la mercificazione della vita, la finanziarizzazione della società. Il risultato sono due effetti negativi: un'esplosione di disuguaglianze a livello di paese e pianeta (impoverimento, esclusioni ...) e una devastazione della vita sulla terra (distruzione degli ecosistemi, degrado degli ambienti locali e globali (interruzione del clima) ).
Accanto a queste forze distruttive, "mille" resistenze appaiono e tendono ad adattarsi per sopravvivere. Ce ne sono sempre di più in tutto il mondo, promuovendo "modi di vita" locali migliori, più partecipativi e socialmente integrati che rispettano gli ecosistemi in cui si sviluppano. La regolamentazione globale è essenziale per loro perché è ovvio che nel contesto della globalizzazione della condizione umana e della vita della Terra, queste esperienze locali assumono valore e significato storico solo se partecipano alle dinamiche globali. e contribuire a modellare il cambiamento globale.


Problemi / rischi planetari da superare
Possiamo stimare in numero di sei i principali problemi globali che il mondo oggi non è in grado di risolvere.
1) Insicurezza, guerra. La militarizzazione del mondo ha fatto un grande salto con l'accumulo di armi nucleari, batteriologiche e chimiche sempre più distruttive. Attraverso di loro, la possibile estinzione di tutta la vita sulla Terra non è più un'ipotesi ma una certezza in caso di utilizzo. La tecnologizzazione della potenza militare e dei modi di guerra ha reso il settore militare, industriale e commerciale essenziale per l'economia globale. La regolamentazione che dovrà essere messa in atto non dovrà solo affrontare le cause che impediscono al disarmo di diventare realtà, ma anche i fattori che hanno reso la guerra economicamente molto redditizia oggi.
2) Disuguaglianze, non solo di reddito, ma soprattutto di cittadinanza, di dignità umana e sociale tra persone, categorie sociali, popoli. L'impoverimento è diventato globalizzato e la povertà nel mondo si è ampliata e approfondita. Il problema va oltre le questioni del potere d'acquisto e della redistribuzione della ricchezza prodotta come dimostra chiaramente la questione delle migrazioni e dei migranti. Quest'ultimo assume, in particolare in Europa, dimensioni umanamente inaccettabili e genera comportamenti inaccettabili verso i migranti. Le relazioni umane escono devastate. Il rifiuto dell'altro costruisce muri ovunque. Negli ultimi 30 anni tra i 30 e i 40 milioni di bambini sotto i 6 anni sono morti per malattie causate dalla mancanza di accesso all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari. La morte di così tanti milioni di bambini non è un rischio futuro.
3) La mercificazione di tutte le forme di vita. Tutto è stato ridotto alla merce, trasformando la vita in qualcosa. Niente ha valore al di fuori dello scambio commerciale. La brevettabilità dei viventi consacra al più alto livello la mercificazione della vita. La natura stessa è valutata e monetizzata. Questa deriva è accompagnata dalla liberalizzazione degli scambi di beni e servizi, dalla loro deregolamentazione e privatizzazione di beni e servizi comuni essenziali per la vita.
4) La devastazione ecologica del pianeta. Gli esseri umani più ricchi stanno catturando il capitale biotico rinnovabile del pianeta relativamente alla terra e all’acqua. I progressi nel ridurre la perdita di biodiversità, la deforestazione, la desertificazione e il riscaldamento globale e il cambiamento climatico sono insignificanti, se non inesistenti. La scarsità di beni e servizi essenziali naturali ed essenziali per la vita sta accelerando. Di conseguenza, come confermano numerosi studi, lo sfruttamento delle risorse ha raggiunto limiti planetari oltre i quali i fenomeni di estinzione della vita diventano irreversibili.
5) La finanziarizzazione dell'economia globale. Dietro la crisi alimentare, energetica e idrica c'è un'instabilità economica dovuta all'aumento della finanza come sistema dominante di regolazione economica. Tutto deve essere redditizio, il ritorno sull'investimento (ROI) è l'unico criterio chiave per la scelta dei progetti da sviluppare. La logica dei poteri finanziari è inumana, produce uno stato di guerra permanente e crescenti disparità mediante sistemi tecnologici interposti. Rappresenta un grave pericolo per il futuro dell'essere umano.
6) Privatizzazione del potere politico. I fenomeni sopra descritti hanno contribuito al progressivo smantellamento dello Stato di diritto e hanno tolto ai poteri politici pubblici la responsabilità e la gestione delle funzioni di sicurezza collettiva e di benessere collettivo di base. I poteri degli stati nazionali passano nelle mani delle multinazionali attraverso istituzioni come la Banca Mondiale (WB), il Fondo Monetario Internazionale (FMI), l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC). Ciò si traduce in una perdita di credibilità dei rappresentanti eletti nazionali e locali.

Il fuoco è in casa. Sarà l'umanità in grado di estinguerlo? Di fronte alle forze della morte, è chiaro che la vita, l'unica realtà comune, è la questione centrale che deve essere difesa dagli esseri umani, individualmente e collettivamente. La vita è bella, è un dono che ricevono tutti gli abitanti della Terra. Eppure è mercificato, monetizzato, tecnologizzato, sfruttato, devastato, ferito, rarefatto. Miliardi di persone sono escluse da una vita dignitosa. Si uccide per il dominio della vita che raramente è una festa. Sebbene sia difficile da riconoscere, l'eredità lasciata ai nostri figli e nipoti sarà pesante. Avranno bisogno di audacia per arrivare alla fine.

Le regolamentazioni inter-nazionali hanno fallito
La regolamentazione messa in atto alla fine della seconda guerra mondiale fu ispirata dal desiderio di (ri) costruire un nuovo "ordine internazionale": l'economia di mercato finanziaria trionfante si impose gradualmente. È importante esaminare perché i modelli di regolazione planetaria sperimentati negli ultimi decenni siano stati dei fallimenti.
Negli ultimi 40 anni, sono stati tentati tre principali tipi di regolamentazione: la regolamentazione "politica", basata sui principi e le pratiche del multilateralismo, la regolamentazione "economica", alla luce della trionfante globalizzazione dell'economia di mercato degli anni '80 e '90 e la regolamentazione "culturale" legata all'espansione dell'ecumenismo religioso, alla transnazionalizzazione delle correnti culturali di massa, alla globalizzazione dei modelli di consumo.
La regolamentazione "politica" riguarda i rapporti interstatali. La cooperazione internazionale sarebbe l'unica soluzione realistica per organizzare meglio le relazioni tra Stati disuguali in tutti i campi e con interessi diversi o addirittura divergenti. Questi stati mantengono ferocemente la loro sovranità. Il multilateralismo sarebbe una modalità efficace per favorire relazioni più pacifiche, nella speranza di una regolamentazione cooperativa globale. Dalla seconda guerra mondiale, il multilateralismo politico si è concretizzato attorno a quattro modalità principali:
il sistema delle Nazioni Unite (ONU e le sue numerose agenzie specializzate);
la pratica di firmare accordi tra stati (come il famoso accordo Parigi / COP21 sui cambiamenti climatici, che, sfortunatamente, non ha valore vincolante); in questa categoria di modalità ci sono convenzioni, alleanze, dichiarazioni, trattati, protocolli;
l’organizzazione di riunioni di capi di stato e di primi ministri come il G7, il G8, il G20, che dovrebbero facilitare gli scambi personali, la conoscenza e la cooperazione tra politici al più alto livello dei paesi industrializzati del mondo e / o il più potente in termini economici e demografici;
la creazione di tribunali internazionali per l'emersione di strumenti internazionali di valutazione, aggiudicazione e sanzione per il mancato rispetto dei principi, ad esempio nel contesto di accordi / trattati o delle carte delle Nazioni Unite ( Tribunale internazionale per i crimini contro l'umanità, Corte internazionale di giustizia ...).

Questo arsenale dà l'immagine di una capacità di azione e di un intervento potente. Lo stato del mondo descritto sopra mostra che la realtà si è evoluta in qualsiasi altra direzione: la regolamentazione "politica" del multilateralismo non ha purtroppo permesso alla "comunità umana" di risolvere i suoi problemi e affrontare le sfide.
La regolamentazione "economica" internazionale si basa sulla liberalizzazione, la deregolamentazione, la privatizzazione, la monetizzazione, la finanziarizzazione, la competitività, l'innovazione tecnologica. Dopo una certa fase di euforia, questa regolamentazione "economica" si è dimostrata incapace di prevenire la moltiplicazione delle crisi, l'aumento della povertà e delle disuguaglianze sociali, l'aggravarsi delle devastazioni ambientali. Ha scatenato l'esplosione di nuovi nazionalismi populisti e il ritorno ai confini e ai muri di separazione ed esclusione.
La regolamentazione "culturale" ha adottato le forme e le modalità della regolamentazione "economica", nonostante la resistenza e l'opposizione di molti attori nel mondo culturale. Tutto è finito sotto l'influenza del denaro, del mercato e della redditività finanziaria in un contesto di crescente concentrazione di società globali che danno forma all'agenda culturale internazionale e persino globale. Fortunatamente, la vivacità e la varietà delle espressioni culturali locali e nazionali persistono nonostante l'influenza dei criteri di mercato e finanziari.


Sei scenari immaginabili nel prossimo futuro
1) "In fine dei conti, va bene così com’è. Correggiamo per migliorare il sistema esistente" non è una soluzione accettabile per tutta l'umanità. È adatto solo a gruppi sociali potenti che "vivono bene". Ha così tanti limiti e difetti che alla fine tutti subiranno gli effetti devastanti.
2) "Il futuro ritorna al passato; la globalizzazione come il Medioevo guerrafondaio" si è manifestata da circa quindici anni. Muri, confini, barriere, violenza barbarica tra religioni, gruppi razziali, xenofobia, guerre ... caratterizzerebbero la vita quotidiana di miliardi di persone. Uno scenario da respingere.
3) "L'arcipelago dell'apartheid mondiale": istituzione di un "ordine mondiale" basato sulla separazione tra due gruppi. Da una parte, il mondo dei cittadini con tutti i poteri e i diritti e, dall'altra parte, il mondo dei non cittadini, che ha l'obbligo di lavorare per il benessere dei primi a cui sarebbe concessa solo la sopravvivenza. Le aree centrali sarebbero abitate dalle minoranze di potenti privilegiati e avrebbero relegato nelle periferie le masse maggioritarie di poveri, esclusi, non redditizi …
4) "Un nuovo mondo organizzato a partire da grandi comunità continentali integrate" rimane plausibile nonostante la deriva dell'integrazione europea e la persistente debolezza dell'integrazione latinoamericana.
5) "Dall'Organizzazione delle Nazioni Unite all'Organizzazione Mondiale dell'Umanità": ideale utopico, speranza abbastanza distante perché respinta dalla maggioranza dei gruppi sociali dominanti. Eppure, anche al loro interno, più voci si alzano di tanto in tanto in favore di questa o quella autorità regolatrice mondiale.
6) "L'umanità in formazione: la transizione": non solo plausibile ma già al lavoro nonostante le crisi attuali che vanno in altre direzioni, questo scenario è la nostra preferenza. Diamo una priorità elevata. Quello che segue è il profilo strutturato e ben argomentato della ricerca di questo altro sistema di regolazione del vivere insieme su scala planetaria.

La ricerca di un altro sistema di "regole del vivere insieme"
L'umanità deve diventare responsabile del suo destino collettivo e prendere decisioni su tutte le forme di vita e le specie viventi sul pianeta. Deve farlo non solo nel suo nome e nel suo interesse, ma anche nel nome e nell'interesse della comunità globale della vita.
La concezione di ciò che l'umanità è sta evolvendo. Una concezione classica (tutti gli esseri umani fanno parte della stessa entità, la specie umana, diversa dalle altre specie viventi) lascia il posto a una concezione più moderna: la specie umana è diversa dalle altre specie, ma partecipa con altri in la stessa storia di vita che condivide con loro una parte importante dello stesso capitale genetico. Siamo parte integrante della natura e non ci sono esseri umani da una parte e natura dall'altra. Recentemente, abbiamo capito che la specie umana è l'unica specie in grado di distruggere nella sua interezza la vita del pianeta Terra ma anche di salvaguardarla e proteggerla. Da qui la consapevolezza di una responsabilità globale dell'umanità verso la totalità della vita del pianeta (l'enciclica di Papa Francesco, Laudato Si’ è un'espressione chiara e strutturata). Quest'ultima consapevolezza deve aiutarci a passare dallo status di una specie umana a quella dell'umanità.
Purtroppo l'umanità non è in grado di assumersi questa responsabilità perché non esiste come soggetto legalmente riconosciuto, politicamente e istituzionalmente. La vera sfida globale della regolazione della vita planetaria globale è il consolidamento della coscienza (emergente ma testata quotidianamente) della responsabilità unica e fondamentale del genere umano per la salvaguardia e la protezione della vita dentro e fuori il pianeta. La Terra e, a tal fine, il riconoscimento giuridico e politico dell'umanità come soggetto portatore di diritti e doveri "in nome dell'umanità". Questa sfida è di natura politica piuttosto che organizzativa e tecnica.
Le seguenti proposte hanno l'audacia di pensare che sia possibile, nei prossimi anni, chiarire il terreno e avviare processi importanti il ​​cui obiettivo sarà gettare le basi di una capacità d'azione del umanità su scala planetaria.


Le proposte
Le proposte sono di due categorie:
obiettivi e regole generali: visioni ispiratrici che danno senso alla narrazione del mondo alla base dell'urgenza e della rilevanza di una nuova capacità normativa su scala globale da parte e in nome dell'umanità;
processi necessari e indispensabili per creare condizioni e strumenti appropriati per l'attuazione della capacità normativa globale.


Imperativi e principi di base generali
L'imperativo planetario. Spetta all'umanità essere responsabile:
- la vita di tutti gli esseri umani e i popoli della Terra dando la priorità ai 3 miliardi e più persone escluse e impoverite;
- la vita di altre specie viventi.
Non è sufficiente approvare le carte dei diritti / doveri, l'umanità ha anche l'obbligo di creare istituzioni con i mezzi per far rispettare le regole comuni.
Principi / regole di base
Proponiamo tre principi:
- il principio della cittadinanza universale plurale
L'obiettivo della creazione di ricchezza nel mondo non può essere quello di arricchire il più forte, ma di garantire a tutte le donne e agli uomini dell'umanità la sicurezza generale dell'esistenza. Sarà difficile, ma la realizzazione sarà prima o poi. L'importante è che rimanga tra i principi ispiratori delle vie dell'umanità.
- Il principio di saggezza e dei limiti. La storia mostra che non è corretto pensare che tutto ciò che è tecnicamente possibile debba essere fatto. Esistono limiti esistenziali da non superare. Di fronte all'incertezza o in presenza di dati non affidabili o di gravi conflitti, la precauzione deve prevalere sull'assunzione di rischio certificato. La violenza non risolve i problemi, la non violenza è una fonte di vita per tutti.
- Il principio della res publica mondiale, vale a dire la costruzione di strade che consentiranno all'umanità di eliminare le forme di violenza e dominio da un paese all'altro, da un popolo in altri popoli, un gruppo sociale sui restanti gruppi di società umane.
Un principio la cui applicazione consentirà alla comunità umana mondiale di promuovere un'ingegneria politica istituzionale sempre più partecipativa e di coltivare la promozione e la tutela dei beni pubblici pubblici globali, nel quadro di una responsabilità individuale e collettiva, condivisa, dai cittadini.


Proposte operative
Ci sono due prerequisiti affinché l'umanità raggiunga la salvaguardia e la protezione della vita sulla Terra: "Consapevolezza e vigilanza" e "Riconoscimento e sperimentazione" per uscire dal déjà vu e voler costruire un altro futuro. Sarà quindi necessario stabilire un riconoscimento giuridico e politico dell'umanità come soggetto portatore di diritti e doveri. Questo è il terzo processo: "Istituzionalizzazione e responsabilizzazione".

Coscienza e vigilanza: immagina gli orizzonti e identifica i percorsi
Proposta 1: dalla Carta della Terra alla Carta della vita
La Carta della Terra, promossa nel 1994 da Michael Strong e Mikhail Gorbachev, è una dichiarazione internazionale redatta e approvata dalla società civile. Questo è indubbiamente il documento che esprime al meglio il livello di coscienza ecologica planetaria raggiunto dall'umanità fino ad oggi. Nel 2000 era stato firmato da oltre 5.000 associazioni e organizzazioni in tutto il mondo. Sfortunatamente, non mette in discussione la regolamentazione politica ed economica dominante che costituisce un ostacolo sulla strada verso una regolamentazione globale più sostenibile ed equa. La nostra proposta (che ha ricevuto il sostegno di Mikhail Gorbachev) mira a definire e ad adottare, dalla Carta della Terra, una Carta della vita che intende ripensare alcuni principi chiave come la sicurezza, la sovranità, lo Stato, la potere, commercio di armi e armi, finanza, beni pubblici globali, competitività ... Definirà quali dovrebbero essere i principi fondanti di una regolamentazione reale, sostenibile e giusta, da parte e per l'umanità.
Proposta 2: Agorà degli abitanti della terra (AHT)
La stesura della Carta della vita sarà la responsabilità collettiva dei cittadini riuniti in Agoras degli abitanti della Terra, rappresentanti di diverse componenti dell'umanità: artisti, contadini, lavoratori, insegnanti, scienziati, imprenditori, istituzioni pubbliche, media ... donne e uomini, credenti e non credenti, di tutti i colori. Per loro, il compito di pensare "in nome dell'umanità"

Riconoscimento e sperimentazione: i cantieri generativi
I processi di riconoscimento e sperimentazione mirano a promuovere le pratiche di radicamento di questo ruolo nella vita quotidiana degli abitanti della Terra. Quindi, le seguenti tre proposte.
Proposta 3: Le Agorà dell'agenda dell'Umanità (AAH)
Le seguenti Agorà degli abitanti della Terra terranno le agorà dell'agenda dell'umanità (AAT) dove identificheremo e definiremo le azioni concrete attraverso le quali sarà possibile consolidare la capacità dell'umanità di agire come regolatore globale. Si cercherà di garantire che i partecipanti siano effettivamente rappresentativi della maggioranza della popolazione mondiale, degli esclusi, degli impoveriti, della "minoranza", dei senza voce, dei deboli, degli impotenti dell'umanità.
Proposta 4: Gli Stati generali dei Beni Comuni Pubblici Mondiali
Un modo concreto per rendere l'umanità un regolatore su scala planetaria è riconoscere determinati beni (naturali e artificiali, materiali e immateriali) come Global Public Commons (BCPM) perché essenziali e indispensabili per la vita.
Proponiamo l'organizzazione in reti multiterritoriali degli Stati generali dei BCPM, momenti e spazi sociali globali di comune espressione dei valori e volontà esplicita da parte degli abitanti. I BCPM saranno il nucleo duro, cruciale, dell'azione dell'umanità; devono essere parte dell'agenda globale.
Gli Stati Generali saranno sotto la responsabilità di un Comitato del BCPM che potrebbe sperimentare metodi innovativi come sondaggi globali online che coinvolgono nello stesso tempo decine di milioni di persone per diversi giorni o settimane. Questa possibilità tecnica potrebbe essere messa al servizio di un lavoro collettivo partecipativo su larga scala.
Proposta 5: The Global Identity Card (CIM)
Oggi, l'unica carta d'identità globale è la carta di credito bancaria, simbolo di una "carta di accesso al mondo" ... aperta dai soldi! Forniamo gratuitamente a qualsiasi essere umano una carta di identità globale digitalizzata, con il sottotitolo "Abitante della Terra", in cui compaiono solo i seguenti dati: nome / i e nome ( s), genere, foto, data di nascita, stato di cittadinanza. Il suo scopo è riconoscere che il titolare del CIM è un abitante della Terra e che, in quanto tale, gode di tutti i diritti universali riconosciuti dall'ONU.

Istituzionalizzazione ed empowerment
Proposta 6: The Global Survey
Difficilmente conosciamo l'immaginazione, le concezioni, le aspettative, i desideri e il senso di appartenenza che costruiscono l'umanità nella testa delle persone. Un sondaggio avrà lo scopo di comprendere la natura e le forme della coscienza dell'umanità nelle sue molteplici sfaccettature e, tra le altre cose, valutare gli atteggiamenti positivi / negativi verso la creazione di istituzioni globali sotto la responsabilità del umanità.
Proposta 7: il referendum mondiale
Ben concepito, un referendum rivelerà fino a che punto l'opinione pubblica mondiale è pronta ad accettare l'attribuzione all'umanità di un ruolo istituzionale politico di regolazione su scala planetaria "in nome dell'umanità". Misurerà la possibilità di mettere in atto, negli anni e nei decenni a venire, gli strumenti necessari per lo sviluppo di una pluralità cittadinanza globale, di un sistema di sicurezza collettiva che proibisca le armi, di un'economia al servizio del diritto di la vita per tutti attraverso la condivisione e la responsabilità condivisa di alcuni beni pubblici globali comuni, di una società basata sulla partecipazione di tutti, a diversi livelli di potere politico.
Iniziativa popolare, un tale referendum è senza dubbio la proposta più ambiziosa e la più difficile da raggiungere. Realizzarlo il 22 marzo (2022?), La Giornata mondiale dell'acqua, avrebbe un valore simbolico "politico" perché l'acqua, essenziale per la vita, è uno dei pochi comuni comuni a ricevere un ampio sostegno popolare a favore della sua salvaguardia e del suo carattere pubblico, tra l'altro attraverso la creazione di strumenti di cooperazione inter e transnazionale a livello dei bacini fluviali.

Nessun commento:

Posta un commento